Giovani Consulenti del Lavoro di Bergamo

LAVORI USURANTI E COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA ANNUALE di Sara Nicoli Consulente del Lavoro in Bergamo

LAVORI USURANTI E COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA ANNUALE di Sara Nicoli Consulente del Lavoro in Bergamo

LAVORI USURANTI E COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA ANNUALE di Sara Nicoli Consulente del Lavoro in Bergamo  Il prossimo 31 marzo 2019 scade il termine per la presentazione da parte dei datori di lavoro e dei soggetti abilitati, della denuncia annuale per il monitoraggio delle lavorazioni usuranti. In particolare, tale comunicazione deve essere effettuata dai datori di lavoroLeggi di più a riguardoLAVORI USURANTI E COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA ANNUALE di Sara Nicoli Consulente del Lavoro in Bergamo[…]

LA SOSPENSIONE DEI MODELLI F24 A CURA DI FABIO FURLAN CONSULENTE DEL LAVORO IN BERGAMO

LA SOSPENSIONE DEI MODELLI F24 A CURA DI FABIO FURLAN CONSULENTE DEL LAVORO IN BERGAMO

La sospensione dei modelli F24 A cura di Fabio Furlan La Finanziaria 2018, con l’art.1 comma 990 è intervenuta modificando l’art. 37 della legge 2 agosto 2006, n. 248 attraverso l’introduzione del nuovo comma 49-ter. Il comma in questione recita: “L’Agenzia delle entrate può sospendere, fino a trenta giorni, l’esecuzione delle deleghe di pagamento diLeggi di più a riguardoLA SOSPENSIONE DEI MODELLI F24 A CURA DI FABIO FURLAN CONSULENTE DEL LAVORO IN BERGAMO[…]

LE MODIFICHE AL CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO APPORTATE DAL DECRETO DIGNITA’ di Marzio Giagnoni, Consulente del Lavoro in Bergamo

LE MODIFICHE AL CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO APPORTATE DAL DECRETO DIGNITA’ di Marzio Giagnoni, Consulente del Lavoro in Bergamo

LE MODIFICHE AL CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO APPORTATE DAL DECRETO DIGNITA’ Marzio Giagnoni, Consulente del Lavoro in Bergamo A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, avvenuta nella giornata di venerdì 13 luglio 2018, sono entrate in vigore le rilevanti modifiche apportate dal Decreto Legge nr. 87/2018, altrimenti noto come “Decreto Dignità”. Indubbiamente fra gli istitutiLeggi di più a riguardoLE MODIFICHE AL CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO APPORTATE DAL DECRETO DIGNITA’ di Marzio Giagnoni, Consulente del Lavoro in Bergamo[…]

DURC E AGEVOLAZIONI CONTRIBUTIVE INPS:ARRIVA LA DICHIARAZIONE PREVENTIVA DI AGEVOLAZIONE di Marilena Rota Consulente del Lavoro di Bergamo

DURC E AGEVOLAZIONI CONTRIBUTIVE INPS:ARRIVA LA DICHIARAZIONE PREVENTIVA DI AGEVOLAZIONE di Marilena Rota Consulente del Lavoro di Bergamo

DURC E AGEVOLAZIONI CONTRIBUTIVE INPS: ARRIVA LA DICHIARAZIONE PREVENTIVA DI AGEVOLAZIONE di Marilena Rota Consulente del Lavoro di Bergamo L’Inps con il Messaggio n. 2648 del 2 luglio 2018 ha introdotto il nuovo sistema di Dichiarazione Preventiva di Agevolazione (DPA), che modifica la gestione della verifica della regolarità contributiva delle aziende e che costituisce unLeggi di più a riguardoDURC E AGEVOLAZIONI CONTRIBUTIVE INPS:ARRIVA LA DICHIARAZIONE PREVENTIVA DI AGEVOLAZIONE di Marilena Rota Consulente del Lavoro di Bergamo[…]

DALLA REDAZIONE : LA FINALITA’ SOCIALE ED I VANTAGGI DEL WELFARE AZIENDALE di Sara Nicoli Consulente del Lavoro in Bergamo

DALLA REDAZIONE : LA FINALITA’ SOCIALE ED I VANTAGGI DEL WELFARE AZIENDALE di Sara Nicoli Consulente del Lavoro in Bergamo

LA FINALITA’ SOCIALE ED I VANTAGGI DEL WELFARE AZIENDALE di Sara Nicoli Consulente del Lavoro in Bergamo  Per Welfare Aziendale si intendono somme, beni, prestazioni, opere e servizi corrisposti al dipendente in natura o sotto forma di rimborso spese, aventi finalità di rilevanza sociale ed esclusi, in tutto o in parte, dal reddito di lavoroLeggi di più a riguardoDALLA REDAZIONE : LA FINALITA’ SOCIALE ED I VANTAGGI DEL WELFARE AZIENDALE di Sara Nicoli Consulente del Lavoro in Bergamo[…]

DALLA REDAZIONE: Obbligo di tracciabilità delle retribuzioni a cura di Lucia Caccia

DALLA REDAZIONE: Obbligo di tracciabilità delle retribuzioni a cura di Lucia Caccia

TRACCIABILITA’ DELLE RETRIBUZIONI di Lucia Caccia Consulente del Lavoro in Bergamo Una delle rilevanti novità contenute nella Legge di Bilancio 2018, approvata con legge n. 205 del 27 dicembre 2017, nei commi dal 910 a 914, è l’obbligo, in capo ai datori di lavoro ed ai committenti, di corrispondere ai lavoratori la retribuzione (comprese quindiLeggi di più a riguardoDALLA REDAZIONE: Obbligo di tracciabilità delle retribuzioni a cura di Lucia Caccia[…]